top of page

Fezzanese-Bogliasco: al “Marchini” la sfida per restare in vetta!

ree

Domani, domenica 12 ottobre 2025, alle ore 15, lo stadio “Marchini” si vestirà di verde per accogliere una nuova, intensa sfida del campionato di Eccellenza 2025/2026. La Fezzanese ospiterà il Bogliasco in un match valido per la quinta giornata del girone d’andata, con l’obiettivo di difendere il primato in classifica e continuare a sognare.


I ragazzi di mister Ponte arrivano a questa gara con il morale alle stelle, reduci dalla preziosa vittoria conquistata sul difficile campo del San Francesco Loano. Un successo che ha proiettato i verdi in vetta alla classifica, a pari merito con il Campomorone Sant’Olcese, entrambe a quota 10 punti, frutto di 3 vittorie e 1 pareggio.


Un cammino fin qui quasi perfetto, costruito con compattezza, carattere e quel cuore verde che da sempre contraddistingue la Fezzanese. Ma al “Marchini” nulla sarà scontato.

Il Bogliasco, reduce da due sconfitte consecutive, arriverà con la voglia di riscattarsi e di dare una svolta alla propria stagione. I biancorossi liguri hanno ottenuto finora 3 punti, frutto del pirotecnico 5-2 esterno sul campo del Molassana Boero nella seconda giornata. Una squadra che, nonostante le difficoltà, ha dimostrato di avere qualità offensive importanti e che non va assolutamente sottovalutata.

I precedenti

Quella di domani sarà una sfida dal sapore di storia: il 21º confronto tra le due formazioni nei campionati regionali. I numeri sorridono ai verdi, avanti con 9 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte, con 30 reti segnate contro le 20 subite. Dati che testimoniano il feeling speciale tra la Fezzanese e questa sfida, spesso ricca di emozioni e colpi di scena.

CONOSCIAMO L’AVVERSARIO

FC Bogliasco: la storia del calcio nel cuore del Golfo Paradiso

Tra le colline e il mare di Bogliasco, piccolo comune del levante genovese, il calcio è da sempre una passione autentica. La società Football Club Bogliasco rappresenta una delle realtà sportive più longeve e radicate della Riviera, capace di unire tradizione, entusiasmo e spirito di comunità.

Le origini: il calcio a Bogliasco dagli anni ’50

Le prime tracce del calcio bogliaschino risalgono ai primi anni Cinquanta, quando un gruppo di giovani del paese fondò una squadra dilettantistica che prese il nome di Bogliasco Calcio.Nata come espressione spontanea della vita di paese, la società iniziò il proprio percorso nei campionati regionali liguri, tra Seconda e Prima Categoria, diventando un punto di riferimento per i ragazzi del territorio.

Negli anni, Bogliasco si è distinto per la sua vocazione formativa: non solo squadra, ma anche “famiglia sportiva”, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli allo sport e ai valori della lealtà e del gioco di squadra.

Dalla crescita al progetto “Bogliasco D’Albertis”

Un passaggio fondamentale avviene nel 2009, quando il dirigente Giuseppe Perpignano acquisisce la società, portando nuovo slancio e professionalità.Nasce così il progetto Bogliasco D’Albertis, che punta a rilanciare il calcio locale con una struttura solida, uno staff tecnico qualificato e un forte legame con il vivaio.

Nel 2011, arriva uno dei traguardi più importanti della storia del club: la vittoria della Coppa Italia di Eccellenza e Promozione, conquistata al termine di una stagione memorabile che consacra il Bogliasco come una delle migliori realtà dilettantistiche liguri.

L’anno successivo, la squadra raggiunge un’altra impresa: la promozione in Serie D, massimo campionato dilettantistico nazionale, a coronamento di un percorso di crescita sportiva e organizzativa.

La rinascita recente

Negli anni successivi il club vive alcune trasformazioni societarie (tra cui la parentesi del “RapalloBogliasco”), ma mantiene saldo il proprio radicamento a Bogliasco.La rinascita definitiva arriva con il ritorno al nome originario FC Bogliasco, e con la ricostruzione di una scuola calcio moderna e dinamica, dedicata ai bambini e ai giovani della zona del Golfo Paradiso.

Nella stagione 2023-2024, la prima squadra conquista la promozione in Eccellenza Liguria, segnando il ritorno ai vertici del calcio regionale.Per la stagione 2024-2025, l’obiettivo dichiarato è chiaro: confermare la categoria e continuare a crescere, puntando su un mix di giovani talenti locali ed esperienza.

Un club per la comunità

Oggi l’FC Bogliasco rappresenta un simbolo di appartenenza per il paese.La società non è soltanto una squadra di calcio, ma una realtà educativa e sociale che promuove lo sport come strumento di crescita personale e collettiva.


nulla
nulla
nulla
cornetta telefono
bottom of page