Fezzanese, missione compiuta: nonostante il 2-0 della Voltrese è finale di Coppa Italia!
- Juri Lertora
- 54 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

A Genova i verdi cadono 2-0, ma il roboante 5-0 dell’andata apre le porte all’atto conclusivo del 6 gennaio 2026. Grinta, sacrificio e cuore: la squadra di mister Ponte vola in finale.
La Fezzanese soffre, lotta, stringe i denti… e conquista ciò che più contava: la finale di Coppa Italia di Eccellenza. Al “San Carlo” di Genova la Voltrese vince 2-0, ma i verdi di mister Ponte difendono con maturità e coraggio il tesoro dell’andata, quel 5-0 al “Marchini” che resta la pietra angolare di una qualificazione meritata e costruita con carattere.
LA PARTITA – PRIMO TEMPO
La Fezzanese parte forte e ci prova già al 2’ con Corrado Samuele, conclusione fuori bersaglio. I padroni di casa rispondono al 7’ con Filippini che innesca Tussellino, tiro alto; al 12’ ancora Filippini, bravo a liberarsi ma impreciso al momento decisivo. La Fezzanese soffre ma resta ordinata, con Scopis reattivo al 22’ sul tentativo di Demattei. Occasione verde al 24’con Corrado Samuele che impegna l’estremo difensore di casa. Sul finale della prima frazione di gara è Sgambelluri a prendersi la scena: prima al 31’ spara alto, poi al 34’ trova un super Scopis che gli nega il vantaggio.
SECONDO TEMPO
La ripresa si apre ancora con un tentativo della Voltrese, Tussellino al 1’ sfiora il palo. Il muro verde però regge fino al 26’, quando Nelli trova il jolly dal limite: tiro sotto l’incrocio e 1-0. La Fezzanese non molla e risponde subito: Cesarini, appena rientrato dopo il lungo stop, serve Kane che calcia però su Biggi. Pochi giri d’orologio e la Voltrese raddoppia: al 30’ Greco dal limite, sorprende Scopis per il 2-0. I gialloblù restano poi in dieci al 34’ per doppia ammonizione di Traverso, ma Biggi continua a dire no alle incursioni verdi, respingendo anche una splendida acrobazia di Cesarini. Nel finale ci prova Amendola, conclusione alta. La Fezzanese, pur sconfitta, tiene la gara e soprattutto preserva la qualificazione.
MISSIONE FINALE
Il triplice fischio libera l’urlo verde: la Fezzanese vola in finale, dove il 6 gennaio 2026 cercherà di completare un percorso straordinario. Una semifinale vissuta con sacrificio, maturità e spirito di squadra. Un gruppo che ha dimostrato di saper soffrire, un gruppo che non arretra, un gruppo che sogna.
Appuntamento alla finalissima. Il cuore verde è più vivo che mai.
TABELLINO – VOLTRESE-FEZZANESE 2-0
MARCATORI: 25’ st Nelli, 30’ st. Greco
VOLTRESE VULTUR: F. Biggi, E. Hodaj, F. Siri, N. Morando (↓ 1' st), J. Pirozzi (↓ 42' st), D. Traverso, G. De Mattei (↓ 1' st), F. Amendola, L. Filippini (↓ 44' st), D. Sgambelluri, D. Tussellino (↓ 15' st)
A disposizione: K. Cupi, A. Pocaterra, V. Casano, G. Robotti (↑ 44' st), A. Piccardo, A. Chiodi (↑ 42' st), G. Greco (↑ 1' st), M. Garbarino (↑ 1' st), E. Nelli (↑ 15' st)
FEZZANESE: M. Scopis, G. Manfrone, F. Bastianelli, L. Salerno, M. Corrado, F. Battini (↓ 9' st), S. Corrado (↓ 4' st), F. Beccarelli, R. Kane (↓ 32' st), J. De Marco (↓ 23' st), A. Costa
A disposizione: A. Mazzola, L. Rossi (↑ 9' st), A. Vietina, A. Nicolini, G. Moscato (↑ 4' st), M. Stradini, F. Scieuzo, A. Cesarini (↑ 23' st), L. Scarlino (↑ 32' st)
All: Ponte Giulio
ARBITRO: Martino Andrea di Savona





