STORIE VERDI| Samuele Bagnasco: il guardiano dei sogni verdi
- Ufficio Stampa USD Fezzanese
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Ci sono portieri che passano. E poi ci sono quelli che restano. Che diventano muri, simboli, legami indissolubili con una maglia e con una storia. Nella memoria dell’U.S.D. Fezzanese, il nome di Samuele Bagnasco è inciso con la forza di una parata all’incrocio, con la determinazione di chi ha difeso non solo una porta, ma un ideale.
In soli otto campionati, Bagnasco ha scritto una pagina indelebile: 218 presenze ufficiali con la maglia verde, subendo 211 reti. Numeri che raccontano molto più di statistiche: parlano di affidabilità, di coraggio, di una presenza costante tra i pali che ha regalato sicurezza a compagni e tifosi.
Il suo viaggio in verde inizia nel 1996, in un campionato di Promozione che segnò il suo debutto. L’anno seguente è già storia: la vittoria del campionato e il salto in Eccellenza, dove Samuele resterà protagonista per ben cinque stagioni nella massima divisione regionale. Anni di battaglie, di salvataggi all’ultimo secondo, di pioggia, fango e applausi.
Poi, due anni di lontananza. Ma le vere storie d’amore non finiscono: nella stagione 2005-2006, Bagnasco torna a casa. Di nuovo in Promozione, di nuovo con il cuore verde sul petto, pronto a difendere i pali con lo stesso spirito di sempre.
Ogni uscita, ogni tuffo, ogni urlo a guidare la difesa: Bagnasco non era solo un portiere. Era il custode dei sogni, l’ultimo baluardo, il primo a crederci fino all’ultimo minuto.
Oggi, quando si parla dei grandi della Fezzanese, il suo nome viene pronunciato con rispetto e gratitudine. Perché tra i pali, come nella vita, ci vuole coraggio. E Samuele Bagnasco ne ha avuto da vendere.